City Information Service | Direttore responsabile Piero Pianigiani

(CIS) - Perugia ott. -  - La Regione Umbria rinnova, anche per quest'anno, l'erogazione di contributi a fondo perduto in favore delle famiglie, a rimborso dei costi sostenuti per la partecipazione dei figli alle attività realizzate dalle associazioni e società sportive dilettantistiche iscritte nel registro nazionale tenuto dal CONI o dal CIP alla data del 30 settembre 2022. La Giunta regionale, nella seduta di oggi, ha deliberato i criteri per l'accesso ai contributi, il cui relativo bando verrà pubblicato entro il mese di dicembre 2022. La misura prevede un contributo, per un importo massimo di 400 euro, a rimborso dei costi sostenuti dalle famiglie, per i figli nati nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2005 ed il 31 dicembre 2016, iscritti nel periodo settembre 2022 - maggio 2023 ad una associazione o società sportiva dilettantistica, con attestazione ISEE inferiore o pari a 30.000 euro. L'intervento, finanziato con risorse pari ad 1 milione di euro, può essere ampliato fino a 3 milioni in considerazione delle domande pervenute. "Si tratta - ha detto l'assessore regionale allo Sport, Paola Agabiti - di una importante forma di sostegno ai nuclei familiari al fine di incoraggiare l'aggregazione, l'integrazione, l'attività motoria, diffondere la cultura dello sport come strumento per il benessere psico-fisico e promuoverne i valori educativi". "Una misura, realizzata in collaborazione con il CONI regionale, che costituisce un fondamentale ausilio per le famiglie, in una fase in cui vedono ridursi drasticamente il loro potere di acquisto.  segue

Pubblicato in Sport

(CIS) - Ancona ott. - Il Presidente Francesco Acquaroli ha incontrato oggi il Presidente della FIGC Gabriele Gravina presso la sede della Federcalcio a Roma, per un confronto volto a valorizzare le infrastrutture sportive della Regione Marche quali sedi degli impegni di tutte le Nazionali Azzurre, nell'ambito di un proficuo rapporto di collaborazione già avviato negli ultimi mesi, nei quali le Marche hanno ospitato l'Under 20 a Ascoli (Italia - Germania, marzo 2022), le Finali dei Campionati Giovanili (giugno 2022, dall'Under 15 all'Under 18 di calcio e calcio a 5) e, come ufficializzato oggi, attendono anche l'Under 21 a Ancona (19 Novembre, Italia - Germania). L'annuncio in una nota della regione. L'arrivo degli Azzurrini, che nell'estate 2023 si giocheranno Europeo e qualificazione alle Olimpiadi 2024, rappresenta un altro importante tassello del percorso avviato e nell'incontro di oggi il Presidente Acquaroli ha ribadito al Presidente Gravina la disponibilità a mettere a disposizione, di concerto con le amministrazioni competenti ed i club interessati, altri impianti sul territorio per ospitare le Nazionali, maschili e femminili."Ringrazio il Presidente Gravina per l'attenzione e la volontà concreta, espressa nell'incontro di oggi di voler stringere ancora di più i rapporti tra la Nazionale italiana di Calcio e le Marche – ha affermato il Presidente Acquaroli – . Siamo contenti della collaborazione - e' detto nella nota - che abbiamo avviato, auspicando, sempre per il tramite delle sinergie tra i nostri enti, il concretizzarsi di opportunità sempre più importanti e attrattive per la nostra regione". "La scelta di portare l'Under 21 ad Ancona – ha sottolineato Gravina - è il giusto riconoscimento per un territorio che ha una grande passione per il calcio e in particolare per l'Azzurro. Durante la mia recente visita nelle Marche, ho manifestato l'intenzione di creare nuove opportunità di socialità legate al calcio in un territorio così sensibile e sono felice di aver avviato un rapporto costruttivo con l'amministrazione regionale per la crescita del sistema sportivo. Ci piacerebbe che un giorno anche la Nazionale possa tornare nelle Marche, da dove manca ormai da 20 anni. Per questo è necessario investire nelle infrastrutture ed è molto positivo che la Regione stia valutando alcuni possibili interventi che vanno in questa direzione". fonte com abstract

Pubblicato in Sport

(CIS) - Il Camep organizza per Sabato 22 ottobre un autobus per la fiera di Padova. Iscrizioni in segreteria al numero 075 36000 o tramite Whats App entro mercoledi' 19 ottobre. Il prezzo del bus e' di 35 euro a persona per un max di 40 partecipanti. Lo si legge in un SMS inviato agli iscritti e simpatizzanti.

Pubblicato in Sport


(CIS) – Perugia set. - Grande successo al Santa Giuliana per l'appuntamento nazionale con la finale argento del campionato assoluto per squadre di atletica leggera. Due giornate di gare, di colori, di festa in un Santa Giuliana tornato agli antichi splendori sportivi. La festa dell'atletica umbra e perugina in particolare – sottolinea una nota su PerugiaComunica - si è poi completata con lo storico quarto posto nel settore femminile dell'Arcs Cus Perugia, risultato che consente al team la promozione nella finale oro. Ottimi risultati in tutte le gare per le biancorosse con menzioni d'obbligo per il secondo posto nel lancio del peso con Monia Cantarella, terzo posto per Elena Ribigini nei 3000 metri siepi; quarto posto per Nadine Santificetur nei 100 metri ad ostacoli; terzo posto per Gloria Guerrini negli 800 metri; secondo posto per Francesca Zafrani nel salto con l'asta; quarto posto per Benedetta Scarponi nel lancio del Giavellotto, quarto posto per la staffetta del 4×400. L'Amministrazione comunale, con l'assessore allo sport Clara Pastorelli ha espresso grande soddisfazione per la riuscita dell'evento, che ha riportato Perugia ed il suo stadio Santa Giuliana sotto i riflettori della grande atletica italiana.  segue

Pubblicato in Sport


(CIS) – Spoleto set. - - Dopo una lunghissima pausa estiva il Campionato Italiano Velocità torna al Mugello per il penultimo round di stagione. Reduce dalle selezioni per la Red Bull Rookies Cup a Modena, che lo hanno visto chiudere la giornata del giovedi con il secondo tempo (1'16.80), Cristian arriva al Mugello carico di aspettative. Occhi puntati verso il cielo che non promette niente di buono in questo week end di fine estate. E in effetti il secondo turno di qualifiche, decisivo per lo schieramento in griglia, viene annullato a causa di un temporale che si abbatte sul circuito la mattina del sabato. L'alfiere del Team Cecchini, su BeOn 450, - e' detto in una nota - parte così dalla quarta fila con il tempo registrato in Q1 per una gara bagnata che non gli rende giustizia. Soli 15 gradi per l'aria e 23 per l'asfalto con soli 12 giri da disputare nei quali Cristian #29 battaglia con forza fino a chiudere in undicesima posizione. Molto meglio in gara 2, asciutta, in cui il sedicenne spoletino riesce a scalare posizioni da subito. Il secondo giro lo vede già ottavo, piazza che difende per qualche lap salvo poi iniziare il gioco dei sorpassi che lo porta a tagliare il traguardo per settimo. Lolli guadagna così altri punti per la classifica di campionato in cui occupa la quinta posizione assoluta. Per il gran finale di stagione il CIV dà appuntamento all'Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola l'8 e 9 ottobre. L'ultimo round sarà aperto al pubblico ma anche visibile in streaming su FedermotoTV. Per i tesserati FMI le gare sono gratuite, inoltre saranno trasmesse anche da Sky Sport MotoGP in differita. Fonte com abstract

Pubblicato in Sport

(CIS) – Torino ago – Sull'Ultimo numero de La Manovella e' pubblicato l'evento in Puglia. Torna la principale manifestazione dell'ASI dedicata alle auto storiche, in programma dal 6 al 9 ottobre sulle strade della Puglia, toccando le provincie di Bari, Lecce e Taranto. È previsto anche un prologo facoltativo, mercoledì 5 ottobre, dedicato a chi volesse visitare la bellissima Matera, la Città dei Sassi. Come da tradizione, ASI AutoShow vedrà la partecipazione di equipaggi provenienti da tutta Italia a bordo di auto storiche certificate che abbiano almeno vent'anni di anzianità, che daranno vita – spiega la news - ad un vero museo viaggiante immerso nelle bellezze paesaggistiche e architettoniche della Regione. ASI AutoShow è il connubio perfetto tra motorismo storico e territorio, la massima espressione del turismo lento che valorizza le località coinvolte abbinandole alla storia e all'evoluzione tecnico-stilistica dell'automobile. Le attività iniziano nel pomeriggio di giovedì 6 ottobre nel centro di Monopoli, con gli accrediti dei partecipanti e la possibilità di vivere un'esperienza immersiva nelle tradizioni della città e con la visita ai suoi principali monumenti. Venerdì 7 ottobre si andrà alla volta di Lecce con una nuova, coinvolgente serie di visite guidate che culmineranno con un'esibizione dedicata alla "pizzica", popolare danza salentina a ritmo di musica tradizionale. Nel corso della terza tappa di sabato 8 ottobre, la carovana di ASI AutoShow 2022 si sposterà a Castellana Grotte e a Taranto: da qui, nel pomeriggio, si lasceranno le strade per imbarcarsi in motonave ed ammirare le coste dal punto di vista migliore: quello del mare. Domenica 9 ottobre, infine, sarà Bari a salutare questa dodicesima edizione di ASI AutoShow. Da news ASIFED

Pubblicato in Sport


(CIS) - Spoleto, 1 agosto - Il Campionato Italiano Velocità torna in pista al Misano World Circuit dopo un mese e mezzo di stop. 4° Round infuocato per via delle temperature che in questi giorni hanno raggiunto record storici ma anche per l'adrenalina che si respira già dall'arrivo in circuito. Il pilota umbro Cristian Lolli arriva in circuito non al meglio della sua forma fisica a causa di una frattura ad un dito rimediata durante un allenamento in moto in settimana. La gara 1 del sabato per Cristian è difficile ma carica di soddisfazioni. L'alfiere del Cecchini Racing Team – e' detto in una nota - scatta dalla 11 casella e anche a causa di un contatto scivola subito fino alla sedicesima posizione salvo poi recuperarne ben 8. Una gara tutta in salita per lo spoletino che dal secondo giro inizia la sua rimonta, non senza difficoltà, inclusa la rottura del cupolino. Sotto la bandiera a scacchi il numero #29 è ottavo e conserva la quinta posizione in campionato con 69 punti totali. GARA 2: 21 partenti, 51 gradi per l'asfalto e 29 per l'aria. La gara della domenica prende il via sotto i migliori auspici per Lolli motivato e convinto di poter stare con i primi nonostante le sue condizioni fisiche. Una bandiera rossa poco dopo lo start spezza la concentrazione. Procedura di quick restart, pronti via. Lolli lotta per tutto il tempo e regala il solito gioco di sorpassi e controsorpassi. Arriva nono a 51 millesimi dal pilota che lo precede. In classifica generale Cristian Lolli #29 è quinto con 76 punti. Il prossimo appuntamento vedrà il CIV tornare al Mugello Circuit il 17 e 18 settembre. Il quinto round sarà aperto al pubblico ma anche visibile in streaming su FedermotoTV. Per i tesserati FMI le gare sono gratuite attivando il "pacchetto tesserato FMI". Le gare del CIV saranno trasmesse anche da Sky Sport MotoGP in differita. Abstract

Pubblicato in Sport

(CIS) – Castiglione del Lago (Pg) lug. – Il 46esimo Micro World Championship 2022 (Castiglione del Lago, 23 al 29 luglio) Vela si e' concluso con Italia in bronzo al Mondiale Micro Class. L'equipaggio di Lorenzo Carloia del Club Velico Castiglionese si è classificato terzo. A vincere è stato il pluricampione mondiale Micro Class Piotr Tarnacki. L'Italia quindi sale sul podio mondiale Micro Class di vela. I campioni italiani – spiega una nota - Lorenzo Carloia, Luca Coppetti e Stefano Garzi, portacolori del Club Velico Castiglionese, hanno conquistato il bronzo al 46esimo Micro World Championship 2022, la manifestazione sportiva internazionale che ha animato le acque del Lago Trasimeno dal 23 al 29 luglio, con 38 equipaggi in gara provenienti da 8 diversi paesi. Tutto si è deciso nell'ultima regata con gli italiani che sono riusciti a scavalcare il polacco Tomaz Szychowiak, terzo in graduatoria fino alla penultima giornata, riuscendo a preservare il vantaggio. Per gli umbri, molto emozionati e stanchi dopo circa 5 ore di gare, questo è stato il primo podio mondiale conquistato. A vincere il 46esimo Micro World Championship 2022 è stato il pluricampione mondiale di Micro Class, il polacco Piotr Tarnacki, seguito dal connazionale Piotr Manczak. Due prestazioni quasi perfette, con pochissime sbavature, che sottolineano come gli atleti polacchi siano cultori di questa disciplina da decenni, praticata in Italia solo da pochi anni.  segue

Pubblicato in Sport

(CIS) - Perugia lug.- E' stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Perugia l'avviso rivolto ad associazioni e società sportive interessate a svolgere attività presso il palazzetto Pellini per l'annualità 2022-2023. I suddetti soggetti devono fare richiesta entro il 10 agosto. La domanda (comprensiva degli allegati corrispondenti all'impianto sportivo richiesto) dovrà essere debitamente compilata e sottoscritta utilizzando l'apposita modulistica disponibile sul sito istituzionale, nella Home Page, sezione "Avvisi", o raggiungibile direttamente al seguente indirizzo: https://www.comune.perugia.it/pagine/altri-bandi-e-avvisi, e dovrà quindi pervenire al Comune di Perugia, U.O. Impianti Sportivi e ERP – P.zza Morlacchi, 23, c/o Palazzo Grossi, 06123 Perugia, con una delle seguenti modalità: a) consegna a mano all'Ufficio Protocollo c/o Palazzo Grossi, Piazza Morlacchi 23, 06123 Perugia b) tramite pec, al seguente indirizzo: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. Le istanze pervenute oltre la data del 10 agosto saranno considerate tardive ed esaminate solo se, successivamente alle richieste presentate nei termini, rimanessero degli spazi disponibili. Questi i criteri per l'assegnazione gli impianti sportivi (o delle eventuali fasce orarie riservate): attività agonistica svolta provinciale/regionale/interregionale/nazionale, con priorità per attività agonistica a più alto livello; numero dei tesserati della precedente stagione sportiva, riferiti alla fascia oraria, con priorità al maggior numero di tesserati; gestione o utilizzo di altre strutture comunali, con priorità a chi non ha in gestione altri impianti di proprietà comunale. Ulteriori informazioni possono essere richieste alla U.O. Impianti Sportivi e ERP al seguente riferimento: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , 075 5772804.

Pubblicato in Sport

(CIS)_ Perugia lug. - – E' l'equipaggio del polacco Piotr Tarnacki, pluri campione mondiale di Micro Class proveniente da Danzica sul Mar Baltico, a guidare la classifica provvisoria del 46esimo Micro World Championship 2022, competizione internazionale di vela organizzata dal Club Velico Castiglionese con il supporto di Micro Class Italia, in programma a Castiglione del Lago fino a venerdì 29 luglio. Dopo la prima giornata di gare - dove si sono disputate due regate molto tecniche con vento tra i 15 ed i 20 nodi - la graduatoria vede i primi quattro posti occupati da altrettanti equipaggi polacchi. Primo degli italiani è il team guidato dal portacolori di casa e campione italiano Lorenzo Carloia, che occupa la quinta posizione insieme a Luca Coppetti e Stefano Garzi. Al 14esimo posto un altro equipaggio italiano: quello del timoniere Luca Fantin della Canottieri Mestre. I 38 equipaggi in gara – provenienti da 8 paesi tra Europa, Australia e Stati Uniti – oggi (martedì 26 luglio) saranno impegnati nella seconda giornata della competizione con tre regate in programma mentre domani (mercoledì 27 luglio) con la terza che prevede la regata sulla lunga distanza, che sarà di circa 20/25 miglia nautiche. Si gareggerà fino a venerdì 29 luglio, giornata che si concluderà alle ore 18 con le premiazioni e la proclamazione dei vincitori. La competizione è seguita da una Giuria internazionale composta da Dusan Vanicky (Slovacchia), Pierluigi De Luise (Croazia), Claudio Reynaun (Svizzera), Giuseppe Tamburini (Italia) ed Eugenio Branca (Italia). segue

Pubblicato in Sport
<< Inizio < Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>
Pagina 4 di 37

camera
Social Forum

Facebook_suiciditwitter_iconyoutube6349214

Questo sito utilizza i cookies per migliore la tua esperienza di navigazione. I Cookies utilizzati sono limitati alle operazioni essenziali del sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information