Scomparsa Berlusconi, cordoglio del vicepresidente Morroni: la sua visione imprenditoriale e politica ha impresso segno indelebile nella storia dell'Italia
(CIS) – Perugia giu. - - "Grazie Presidente, è stato un onore conoscerti e lavorare con Te e per Te! Sei stato un esempio di ineguagliabile capacità di innovazione. La Tua visione imprenditoriale e politica ha impresso un segno indelebile nella storia del nostro Paese che hai amato così profondamente. Rimarrà per sempre il Tuo esempio di dedizione alla comunità e il Tuo valore umano e professionale che Ti ha consentito di raggiungere traguardi straordinari".Lo afferma Roberto Morroni, Vicepresidente della Giunta regionale e capogruppo di Forza Italia nell'Assemblea Legislativa dell'Umbria, nell'esprimere il proprio cordoglio per la scomparsa del Presidente e fondatore di Forza Italia, Silvio Berlusconi. "Silvio Berlusconi – rileva in una nota - è stato uno statista di eccezionale levatura che ha permesso all'Italia di ricoprire un ruolo da protagonista nello scacchiere geo-politico, non facendo mai indebolire l'identità del proprio Paese fortemente ancorata ai principi del mondo occidentale. Il suo contributo è stato prezioso per distendere le relazioni diplomatiche in ambito di politica estera, grazie al suo innato talento di interpretazione e analisi dei fenomeni e degli scenari internazionali. La sua azione incisiva e determinante, anche in questo contesto, rimarrà un modello esemplare di buon governo. segue
Corciano (Pg): Il Sindaco Lorenzo Pierotti presenta la sua Giunta
(CIS) – Corciano mag. - Sarà operativa da domani, 26 maggio, età media 40,5 anni. Lorenzo Pierotti, finalmente s'inizia! Non vedevo l'ora! Dopo la vittoria al primo turno della compagine guidata da Lorenzo Pierotti, con la netta affermazione del centrosinistra vicina al 67%, Corciano ha il suo governo. Ad ufficializzare la Giunta che governerà il Comune a pochi chilometri dal Capoluogo Perugia, per i prossimi 5 anni, è proprio il primo cittadino, che ribadisce come questa sia un mix di esperienza ed entusiasmo con alcune conferme e qualche sorpresa. "Si tratta di una squadra che tiene conto della continuità amministrativa e di persone competenti – ha spiegato – con l'innesto di figure nuove pronte a impegnarsi per realizzare il programma amministrativo. E' un team coeso e compatto che continuerà a lavorare per il bene della città, per affrontare le questioni del territorio e per realizzare la visione di una Corciano sempre protagonista nel panorama regionale". Pierotti si è tenuto deleghe pesanti e delicate, pilastri del programma elettorale, ovvero: sicurezza – arredo urbano e infrastrutture – edilizia scolastica – sanità. Sara Motti, Vicensindaco acclamata dagli elettori, mantiene le deleghe alla pubblica istruzione, le politiche per l'infanzia e l'adolescenza, politiche del lavoro e si occuperà anche di bilancio. Oltre a urbanistica ed edilizia a Francesco Mangano sono state assegnate anche le deleghe Pnnr, cultura e turismo. segue
Strasburgo: Presidente Metsola annuncia l'ingresso in Europarlamento di Francesca Peppucci.
(CIS) – Strasburgo/Bruxelles/Perugia apr. - - È stata formalizzata la nomina dell'europarlamentare umbra Francesca Peppucci. L'ingresso nel Parlamento Europeo è stato annunciato ufficialmente dalla Presidente Roberta Metsola durante la seduta plenaria di ieri, delle ore 17,00 nella sede istituzionale di Strasburgo. "Oggi prende avvio la mia esperienza di eurodeputata. Rappresenterò la comunità italiana e regionale a Bruxelles con orgoglio, impegno e serietà - è quanto ha dichiarato l'On. Francesca Peppucci - Porterò avanti le attività con senso di responsabilità, mettendo in campo tutte le energie per promuovere politiche di sviluppo, crescita e tutela del mio Paese e contestualmente rappresenterò le esigenze della comunità umbra. Massima attenzione da parte mia sarà rivolta, infatti, alle istanze del territorio, per soddisfarne le necessità e sostenerne il progresso". Fonte com abstract
Coordinatore regionale di Forza Italia e' Edoardo Pannacci
(CIS) – Perugia apr. - Edoardo Pannacci e' il nuovo Coordinatore regionale di Forza Italia Giovani in Umbria. Il direttivo regionale di Forza Italia ha espresso vivo apprezzamento. "Ringrazio il Presidente Silvio Berlusconi e il Coordinatore nazionale di Forza Italia Giovani, On. Stefano Benigni, per la fiducia che hanno riposto in me assegnandomi questo incarico – ha detto Pannacci - per il quale sento una grande responsabilità verso quella numerosa comunità di giovani umbre e umbri che si riconoscono negli ideali della tradizione liberale, moderata ed europea dell'area del Centrodestra, e che individuano nel movimento giovanile di Forza Italia Umbria il naturale punto di riferimento". Pannacci, perugino classe '92, si è laureato in Scienze della comunicazione all'Università degli Studi di Perugia, dove si è poi specializzato in Comunicazione pubblica digitale e d'impresa. "Rivolgo i miei più calorosi auguri per la sua nuova missione a Giacomo Cagnoli – ha proseguito Pannacci - che ringrazio con affetto e sincero riconoscimento, per i tanti anni in cui ha ricoperto con dedizione e determinazione il ruolo che oggi è stato assegnato a me". Già Vice Coordinatore di Forza Italia Perugia, Pannacci succede, infatti, alla guida dei giovani forzisti umbri a Giacomo Cagnoli, Capogruppo di Forza Italia nel Consiglio comunale di Perugia e, dallo scorso 6 aprile, anche Responsabile di Forza Italia Giovani per il Centro Italia. segue
Autonomia regionale differenziata, sabato importante appuntamento a Umbertide
(CIS) – Perugia feb. - Sabato 11 febbraio a Umbertide, al Centro socio-culturale San Francesco in piazza San Francesco con inizio alle ore 9,30, si terra' un convegno pubblico sull'Autonomia regionale differenziata, organizzato da Socialismo XXI, Associazione Umbertide Partecipa, Movimento delle Idee e del Fare, Associazione Giorgio Casoli. I lavori saranno presieduti da Cesare Carini, della Segreteria provinciale Socialismo XXI. Si inizierà con i saluti di Marco Locchi (Umbertide Partecipa), ai quali seguirà l'introduzione del Presidente Nazionale di Socialismo XXI, Mauro Scarpellini, dal titolo "Peggio di così sarebbe stato difficile". Quindi le relazioni di Margherita Raveraira (costituzionalista), dal titolo "Federalismo e autonomia regionale differenziata", di Mauro Volpi (Coordinatore Democrazia Costituzionale), dal titolo "Un'autonomia contro la Costituzione", e di Lucia Marinelli (Uil Scuola Umbria), con il titolo "Istruzione a rischio". A seguire gli interventi del sindaco di Gubbio Filippo Stirati, del Presidente del Consiglio comunale di Città di Castello Luciano Bacchetta, del sindaco di Ficulle Gian Luigi Maravalle, di Lucio Caporizzi (Movimento delle Idee e del Fare). Aldo Potenza (Presidenza Nazionale Socialismo XXI) tirerà le conclusioni. Fonte com
Conferenza di fine anno: Tesei, sulla ricostruzione questa e' partita realmente a fine 2019
(CIS) – Perugia dci. - "Per quanto riguarda la ricostruzione post terremoto – ha spiegato Donatella Tesei nel corso della conferenza stampa di bilancio fine anno – possiamo dire che è partita realmente a fine 2019. Fino a quella data infatti erano state avviati 757 interventi, mentre ora siamo a 2309. Gli interventi conclusi erano stati appena 178, mentre ora siamo intorno ai 1200. Si tratta di risultati importanti per i quali voglio ringraziare il Direttore Stefano Proietti Nodessi e la sua struttura"."Non voglio limitare questa occasione – ha concluso la Presidente – ad una mera elencazione di quanto fatto. Per questo voglio annunciare che nella riunione di Giunta di fine anno avremo importanti provvedimenti che riguarderanno il riassetto della Sanità, con l'adozione del Piano dei Fabbisogni, e che siamo in dirittura d'arrivo per delle misure che siano di aiuto alla demografia regionale. In particolare una misura per le neomamme di bambini fino ad un anno di età e una misura di inserimento lavorativo retribuito per i neolaureati. Per quanto riguarda la prima, con i risparmi effettuati sulle spese della Presidenza vogliamo erogare un bonus una tantum di 1200 euro alle famiglie con Isee inferiore ai 30mila euro, mentre per quanto riguarda la seconda vogliamo attivare delle sinergie con le aziende che possano accogliere i neolaureati in questi percorsi di inserimento". abstract fonte com
Bilancio Giunta Regionale per il 2022. Presidente Tesei: "l'Umbria ha cambiato marcia"
(CIS) – Perugia dic. - – "I dati e i numeri che abbiamo potuto ascoltare oggi da ciascun membro della Giunta indicano in maniera chiara come l'Umbria abbia cambiato marcia rispetto al 2019, nonostante la Pandemia e gli eventi bellici di quest'anno. Si tratta di risultati, per quanto riguarda l'economia, il turismo, i dati sull'impiego, la gestione della stessa emergenza Covid, che sono frutto di condivisione con tutti i membri della Giunta e di un grande lavoro di squadra, uniti ad una chiara visione del futuro che questa Regione vuole darsi e di una programmazione che travalica la gestione dell'oggi". Lo ha detto la p residente della regione Umbria Donatella Tesei nel corso della conferenza stampa di fine anno, che si è svolta nel Salone d'Onore di Palazzo Donini. Ciascun assessore e' stato invitato a fare un bilancio delle attività svolte e dei risultati ottenuti nel corso di questo 2022. "L'inversione di tendenza – ha spiegato la Presidente Tesei - è certificata dai dati di enti quali Svimez e Prometeia, e da misurazioni che indicano come l'Umbria abbia visto un incremento del Pil superiore a quello della media delle altre regioni, abbia numeri di eccellenza per quanto riguarda l'export regionale, abbia il dato della percentuale di disoccupazione più basso nella sua storia. Siamo riusciti ad ottenere questi risultati – sottolinea una nota stampa - dando attuazione a quanto era scritto nel nostro programma, per fare uscire l'Umbria dal suo storico isolamento. segue
Al via i congressi provinciali Lega Umbria. Virginio Caparvi, "Candidato unico risultato di confronto interno al partito".
(CIS) – Perugia dic. -"Nel prossimo week end la Lega in Umbria procederà, tramite voto dei militanti, all'elezione dei due segretari provinciali di Perugia e Terni". Lo ha detto il segretario regionale della Lega Umbria, On. Virginio Caparvi: "Dopo aver definito i segretari delle sezioni comunali – spiega come si legge in una nota – prosegue nei tempi previsti la fase congressuale del nostro partito che si riorganizza in vista delle sfide elettorali in programma nei prossimi mesi e nell'ottica di garantire ai cittadini dei punti di riferimento in termini di persone e idee. Ringrazio tutti i militanti della Lega Umbria che hanno aderito convintamente a questa fase, dimostrando voglia di partecipazione e confermando la vitalità delle sezioni. L'obiettivo del partito è quello di assicurare ai territori degli interlocutori validi con cui confrontarsi sulle tematiche impellenti da poter sviluppare nella consapevolezza di un asse forte e strutturato con Regione Umbria e Governo nazionale che il nostro partito può fornire. I congressi provinciali di Perugia e Terni avranno entrambi un candidato unico, espressione del territorio e frutto di un dibattito interno al partito, determinato dalla volontà di rappresentare al meglio le diverse sensibilità manifestate dalle sezioni locali e di offrire in quest'ottica la più ampia partecipazione possibile al confronto. Un percorso condiviso che ha portato a individuare persone capaci e competenti, profondamente ispirate dai valori espressi dalla Lega – ha concluso Caparvi – che saranno chiamati a guidare il partito in una fase storica complessa a livello economico e sociale e in vista di sfide elettorali che vedranno la ricandidatura dei sindaci leghisti". Fonte com abstract
Ecco la foto dal Corriere della Sera dei Ministri del Governo Meloni
Il Governo Meloni giurera' alle 10 domattina: la lista dei Ministri
(CIS) - Roma, ott. - La presidente del consiglio incaricata on. Giorgia Meloni, dopo la lettura da parte del segretario generale della Presidenza della repubblica Zampetti dell'annuncio del conferimento della formazione del governo, ha atteso qualche minuto, uscendo dallo studio alla Vetrata ed ha letto la lista dei Ministri che domattina alle 10 giureranno nelle mani del Capo dello Stato. Giorgia Meloni che aveva con se la lista dei ministri, non si avvalsa del rito della "accettazione con riserva", proprio per velocizzare al massimo la formazione del nuovo governo. Intanto si e' appreso che il premier inc arica Draghi e' atterrato a Roma dopo la riunione a Bruxelles di oggi. Questa la lista dei ministri del Governo Meloni: Senza portafoglio: Luca Ciriani (Rapporti con il parlamento), Gilberto Pichetto Fratin (Pubblica amministrazione), Roberto Calderoli (Affari regionali), Sebastiano Musumeci (Mare e Sud), Raffaele Fitto (Affari europei e Pnrr), Andrea Abodi (Sport), Eugenia Maria Roccella (Famiglia), Alessandra Locatelli (Disabilità), Maria Elisabetta Alberti Casellati (Riforme) Ministeri con portafoglio: Antonio Tajani (Esteri e vicepremier), Matteo Piantedosi (Interno), Guido Crosetto (Difesa), Carlo Nordio (Giustizia), Matteo Salvini (Infrastrutture e vicepremier), Giancarlo Giorgetti (Economia/Finanze), Orazio Schillaci (Salute), Gennaro Sangiuliano (Cultura), Paolo Zangrillo (Ambiente e Transizione ecologica), Alfredo Urso (Imprese e Made in Italy), Francesco Lollobrigida (Agricoltura e Sovranità alimentare), Daniela Garnero Santanchè (Turismo), Marina Elvira Calderone (Lavoro e delle Politiche sociali), Giuseppe Valditara (Istruzione), Annamaria Bernini (Università), Alfredo Mantovano (Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio). fonte com abstract