INFLAZIONE: ISTAT, VOLANO PREZZI ZUCCHERO E CAFFE'
(AGI) - Roma - A novembre volano i prezzi di zucchero e caffe' cresciuti su base tendenziale, rispettivamente, del 17,2% e del 16,5%. Lo rileva l'Istat nelle stime preliminari che a novembre hanno registrato dinamiche crescenti per alcuni beni alimentari. Aumenti tendenziali si segnalano anche nel settore dei trasporti, con una crescita del 3,9% per il trasporto aereo passeggeri e del 30,5% per quello marittimo. Nello stesso settore, il dato congiunturale registra diminuzioni consistenti, con un -13% per il trasporto aereo passeggeri e -7% per il trasporto marittimo.
Monti all'Econfin - importante riunione ministri finanziari UE
(ASCA) - Bruxelles, 30 nov - Secondo giorno a Bruxelles per il presidente del Consiglio e ministro dell'Economia, Mario Monti, stamattina impegnato all'Ecofin dopo che ieri ha incassato la fiducia dell'Eurogruppo sulla manovra allo studio. Entrando al Palazzo Justus Lipsius il premier non ha rilasciato dichiarazioni e una conferenza stampa e' attesa nel primo pomeriggio. Riflettori accesi alla riunione dei 27 ministri finanziari dell'Unione sugli strumenti per difendere la moneta e sul rafforzamento della governance economica. Segue
UNICREDIT: S&P CONFERMA RATING di lungo e breve periodo
(ASCA) - Roma, 30 nov - Standard&Poor's ha confermato i rating di lungo ''A'' e di breve periodo ''A-1'' di UniCredit SpA e delle sue principali controllate UniCredit Bank AG, UniCredit Bank Austria AG e UniCredit Leasing SpA sulla base dei nuovi criteri di valutazione recentemente rivisti dall'agenzia. L'outlook rimane negativo. In linea con l'aggiornamento dei criteri relativi ai titoli ibridi, le emissioni ''Lower Tier 2' e ''Tier 1' sono state riviste al ribasso di 1 notch (livello) a rispettivamente ''BBB+' e ''BBB-''. Le ''Upper Tier 2 notes' sono state confermate a ''BBB'. Allo stesso tempo sono stati anche confermati i rating ''A-/A-2'' della controllata Polka Kasa Opieki S.A. con outlook stabile.
Monti a Bruxelles: Le nostre misure in linea con le richieste UE
Monti a Brexelles ha spiegato che "le misure adottate sono in linea con le richieste della UE. C'e' una squadra forte di governo, saremo trasparenti - ha aggiunto il premier. Sul Sole 24 ore, il titolo dell'articolo a centro pagina: "L'Europa studia il tandem FMI-BCE". Nel sottotitolo Difficolta' a potenziare il fondo salva-stati: risorse finanziarie insufficienti.
UMBRIA: Confagricoltura a seminario internazionale
(ASCA) - Perugia, 29 nov - Quale sara' la politica agricola comunitaria da qui al 2020? Se n'e' parlato nel seminario interregionale dal titolo ''La politica agricola comunitaria- Verso il 2020''. Organizzato da Confagricoltura Umbria, ha visto la partecipazione delle Federazioni del Lazio, Toscana, Marche ed Abruzzo. Obiettivo dell'iniziativa e' stato avviare riflessioni sul futuro del mondo agricolo, alla luce delle direttive derivanti dai nuovi regolamenti comunitari.
CAMBI: EURO POSITIVO SU DOLLARO E YEN
(ASCA) - Roma, 29 nov - Inizio di settimana positivo per l'euro nei confronti di dollaro e yen. All'apertura dei mercati valutari, un euro viene scambiato a 1,3359, mentre il cross con lo yen si attesta a quota 104,25.
UMBRIA: Fondi FAS per sostenere sistema economico/produttivo
(ASCA) - Perugia 28 nov - ''L'intero pacchetto degli interventi che potremo realizzare grazie allo sblocco dei Fondi Fas rappresenta per l'Umbria l'unico, vero grande strumento di cui disponiamo per sostenere e incentivare, anche in funzione anticiclica, il sistema economico e produttivo della nostra regione''. E' quanto ha affermato la presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nell'ambito del ''tavolo generale'' dell'Alleanza per lo sviluppo, a cui hanno partecipato i rappresentanti dei diversi livelli istituzionali umbri, di tutte le forze economiche, sociali e sindacali e a cui erano presenti anche i membri della Giunta regionale.
ITALIA CINA: Spacca, bene missione dalle Marche
(ASCA) - Ancona, 28 nov - ''Oggi prende avvio una missione di grande rilevanza per il nostro sistema manifatturiero, una missione che rientra nell'ambito degli accordi sottoscritti tra il nostro governo nazionale e quello cinese per riequilibrare la bilancia commerciale tra Italia e Cina e quindi rafforzare l'export dal nostro Paese verso la Repubblica Popolare Cinese''. L'ha detto il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, commentando l'apertura della missione delle imprese marchigiane in Cina.
LAVORO: Delegati CGIL a Roma sabato
(ASCA) - Roma, 28 nov - Sabato prossimo 3 dicembre a Roma si terra' una grande assemblea straordinaria dei quadri e delegati Cgil per rilanciare le proposte sull'economia e la ricostruzione del Paese, con al centro i temi del lavoro, le vertenze e le situazioni di crisi, i giovani e le donne. Dopo la lunghissima mobilitazione che ha accompagnato i tre anni del governo di centro destra, la Cgil rimette al centro del dibattito la piu' importante tra le priorita': il lavoro e in particolare il lavoro dei giovani. L'assemblea si terra' presso il Palalottomatica, piazzale dello Sport, a partire dalle 9,30; la conclusione e' prevista per le ore 14 con l'intervento del segretario generale della Cgil, Susanna Camusso. Prevista la partecipazione di oltre 15 mila delegati e delegate delle diverse realta' produttive e di lavoro del Paese.
UMBRIA: PAGINESI': Pellerucci, crediamo nella solidarieta'
(ASCA) - Perugia, 25 nov - ''Il nostro progetto imprenditoriale e di vita crede profondamente nella solidarieta'''. Lo ha detto Sauro Pellerucci, imprenditore umbro assurto all'attenzione dell'opinione pubblica nazionale in quanto presidente di PagineSi', realta' in costante crescita nell'ambito dell'editoria telefonica e multimediale, nel ricevere dalle mani dell'assessore allo sport del Comune di Perugia, Ilio Liberati, una targa celebrativa insieme al canoista Luca Agoletto, medaglia d'oro alle Paralimpiadi di Pechino 2008.