City Information Service | Direttore responsabile Piero Pianigiani

Venerdì 14 Febbraio 2025 18:48

Ciclabile Monte Argentario-Civitanova: interrogazione a giunta Proietti; si rispetti progetto


(CIS) – Perugia feb. - – "Far luce sul futuro della ciclabile turistica nazionale dei due mari, Monte Argentario-Civitanova, sulla quale preoccupano, e non poco, le voci di una certa difficoltà da parte della Regione Umbria nel rispettare i tempi imposti dal progetto". È quanto ha dichiarato con una nota il capogruppo regionale della Lega, Enrico Melasecche, annunciando la presentazione di un'interrogazione alla Giunta Proietti, "affinche' il progetto già finanziato venga portato a conclusione rispettando i tempi richiesti dal Ministero". L'eventuale perdita di questo finanziamento - conclude la nota - farebbe mancare un elemento fondamentale nel progetto di rilancio del settore, perseguito con forte determinazione nel corso della passata legislatura". Melasecche ricostruisce poi i passaggi del provvedimento; "la nostra regione – spiega – nel 2019 risultava esclusa dal provvedimento del Ministro Delrio del 2017 sulle ciclabili turistiche nazionali. Solo l'Umbria in tutta Italia, con la provincia di Bolzano, è riuscita a recuperare terreno con un lavoro in tandem serratissimo e grazie al personale interessamento del Ministro Salvini che ringrazio. È per questo che ho dovuto condurre una battaglia di quattro anni – sottolinea - per la realizzazione della 'Ciclabile dei due mari, Monte Argentario-Civitanova' per rimettere la nostra regione in corsa ed ottenere ciò che le spettava.  segue

Da qui una serie di contatti pressanti, anche in sede di Commissione Imgt (Infrastrutture, Mobilità, Governo del Territorio) della Conferenza Stato Regioni e con tre diversi ministri, con la meritoria predisposizione interna del nuovo progetto, inviato al Mit nei tempi previsti, e l'ottenimento di 20 milioni di euro di finanziamento quale primo stralcio di un'opera più complessa che prevede un costo complessivo di circa 50 milioni". Per la cronaca, i comuni interessati al percorso da Grosseto a Macerata sono Città della Pieve, Fabro, Allerona, Castel Viscardo, Orvieto, Baschi, Todi, Monte Castello Vibio, Fratta Todina, Collazzone, Marsciano, Deruta, Torgiano, Perugia, Bastia, Assisi, Cannara, Bevagna, Montefalco e Foligno con una lunghezza totale nelle tre regioni di 425 chilometri. Il percorso ciclabile due mari, "costituirà un'ulteriore attrattiva per accrescere i numerosi turisti che già visitano il nostro territorio e si integrerà con la rete delle altre ciclabili e dei cammini che abbiamo voluto realizzare e valorizzare congiungendo in orizzontale le varie ciclabili che percorrono in verticale la penisola". I fondi gia' ci sono; "c'e' infati un decreto a firma del Direttore generale Morisco che stanzia la somma, ma giungono voci preoccupate - conclude la nota di Melasecche - per alcune difficoltà da parte dell'Umbria a rispettare i tempi imposti.". fonte com abstract


camera
Social Forum

Facebook_suiciditwitter_iconyoutube6349214

Questo sito utilizza i cookies per migliore la tua esperienza di navigazione. I Cookies utilizzati sono limitati alle operazioni essenziali del sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information