(CIS) – Perugia feb. - VEDI SU FB CIS24ore.it --- All'incontro, hanno partecipato, tra gli altri, la nuova dirigente della Sanità, Daniela Donetti, la presidente dell'Assemblea legislativa Sarah Bistocchi, come si legge in una nota. Ampio spazio, anche all'equipe multidisciplinare, interamente sostenuta dal Comitato "Daniele Chianelli", composta da esperti in psicoterapia, assistenza sociale, educazione professionale, nutrizione, neuropsicomotricità, neuropsicologia, arteterapia, musicoterapia, ortoterapia e teatroterapia, prende parte al convegno sulla cura in oncoematologia pediatrica. La sessione a loro dedicata, diretta da Antonella Monaldi coordinatrice infermieristica dell'Oncoematologia pediatrica, ha messo al centro la potenza della relazione terapeutica, fondamentale nel percorso di cura del bambino e della sua famiglia. La squadra ha esplorato come la presenza di un'equipe multidisciplinare, unita in un progetto condiviso, possa migliorare significativamente la qualità della cura, rispettando la persona nella sua interezza. La relazione tra il sistema di cura e la natura del paziente, l'utilizzo di strumenti terapeutici come il disegno o la musica, e l'importanza del supporto riabilitativo sono stati al centro della discussione. Un messaggio di umanità e competenza, che sottolinea quanto ogni intervento, in ogni sua forma, sia al servizio di una cura della persona nella sua interezza. L'ultima sessione del convegno, coordinata dalla professoressa Maria Paola Martelli, direttrice S.C. Ematologia con Tmo dal dottor Paolo Prontera, responsabile del Centro di genetica medica malattie rare ha affontato, con il professor Antonio Pierini, responsabile programma trapianti, dottoressa Maria Speranza Massei e il dottor Francesco Arcioni, il tema delle terapie più innovative come le Car-T, il trapianto di midollo osseo e le terapie geniche. "Una giornata meravigliosa – ha concluso Franco Chianelli, impreziosita dalla presenza della dottoressa Donetti, che ci incoraggia a proseguire il nostro impegno in favore dei bambini e dei ragazzi malati". Fonte com abstract - in foto Arcioni, Chianelli, Pennoni.
Venerdì 14 Febbraio 2025 18:45
Tumori infantili: guarigioni all'80%, Convengo con esperti al "Chianelli" (2)
Letto 88 volte
Pubblicato in
Salute