City Information Service | Direttore responsabile Piero Pianigiani

Martedì 08 Marzo 2022 15:41

Il Gruppo FS Italiane affianca per il 3/o anno consecutivo la stagione del grande ciclismo italiano.


(CIS) - Perugia mar. - Trenitalia è Official Green Carrier della Tirreno – Adriatico, la corsa ciclistica dei Due Mari, giunta quest'anno alla sua 57° edizione. La gara, partita ieri con una prova a cronometro da Lido di Camaiore, arriverà nel territorio umbro domani con la terza tappa, la Murlo – Terni (170 km) e proseguirà con la quarta, che vedrà la carovana in partenza dalla Cascata delle Marmore (Terni) verso Bellante, in Abruzzo (202 km). Da venerdì 11 marzo la gara si snoderà sulle tortuose strade delle Marche: prima la Sefro – Fermo (155 km), sabato la Apecchio – Carpegna (215 km) e domenica 13 il gran finale sul circuito cittadino di San Benedetto del Tronto (159 km). Alla fine di ogni tappa, il leader del Gran Premio della Montagna verrà premiato con la Maglia Verde Trenitalia. Il connubio virtuoso tra Gruppo FS Italiane e grande ciclismo proseguirà con le classiche che gli amanti delle due ruote non perderebbero per nulla al mondo: la Milano-Torino e la Milano-Sanremo, il 16 e il 19 marzo, il Giro di Sicilia dal 12 al 15 aprile, la Gran Piemonte e Il Lombardia il 7 e l'8 ottobre. La data più attesa, però, è sicuramente il 6 maggio, giorno in cui prende il via il 105° Giro d'Italia. Lo start sarà a Budapest e bisognerà attendere quattro giorni per l'arrivo della gara nel Belpaese, ad Avola, vicino Siracusa.  segue

 

Il 10 maggio inaugurerà anche il Giro-E, la gara con bici elettrica che ricalca una parte dello stesso percorso del Giro d'Italia, anticipando di poche ore gli atleti professionisti. Trenitalia sarà presente in tutti i Villaggi del Giro d'Italia, con uno stand nell'area di partenza e in quella di arrivo delle diverse tappe. Parteciperà, inoltre, con un proprio team in e-bike, al Giro-E, per il quale anche quest'anno sponsorizza la Maglia Verde Ride Green, assegnata al vincitore/leader della Classifica Prova Regolarità Squadre. Il Gruppo FS Italiane conferma ancora una volta la sua vicinanza al mondo dello sport che, nel caso del ciclismo su strada, si traduce anche in una valorizzazione del territorio. La bicicletta e il treno viaggiano infatti nella stessa direzione: consentono di scoprire le suggestive attrazioni di cui è estremamente ricca l'Italia, in modo confortevole e piacevole, oltre che in modo sostenibile, con un doveroso occhio di riguardo per l'ambiente. Fonte com abstrac


camera
Social Forum

Facebook_suiciditwitter_iconyoutube6349214

Questo sito utilizza i cookies per migliore la tua esperienza di navigazione. I Cookies utilizzati sono limitati alle operazioni essenziali del sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information