(CIS) - Shangai apr. - La Cina riapre, la produzione riprende a pieno ritmo, in particolare lo stabilimento Tesla; infatti, la costruzione della Gigafactory Shangai procede spedita. Non solo, ma la produzione di Model 3 sembra essere passata da 2 mila a ben 3 mila esemplari alla settimana. L''Italia ancora chiusa, con fabbriche ferme per il Coronavirus che, ancora interessa migliaia di contagi e di morti, e' di fatto ferma anche nell'economia e in questo settore. Si prevede una riapertura graduale dopo Pasqua o forse a maggio, sempre con caratteristiche comportamentali pressoche' identiche a quelle attuali. Quindi nelle fabbriche, come avviene ora in quelle aperte (producono per lo piu' materiali o per la sanita' o alimentazione -ndr-), si dovranno indossare mascherine e tenere distanze di sicurezza. Negli Stati Uniti, la Tesla Factory di Fremont e la Gigafactory New York si sono fermate (il Presidente Trump ha disposto che producano respiratori poiche' l'OMS vede negli USA il prossimo centro del virus), in Cina dopo il Coronavirus, si riprende la vita anche per quanto riguarda la produzione auto, sempre piu' elettrico. Il sito Tesmanian, ricorda gli ambiziosi piani di Tesla per la sua fabbrica cinese: raggiungere un tasso di produzione annuale di 150.000 veicoli. In Italia invece molte vetture di marchi diversi, sono invendute, tanto che i concessionari offrono sconti grazie anche alle super-rottamazioni. abstract fonte Teslanews
Mercoledì 01 Aprile 2020 10:10
Mercato auto in Cina riprende: Tesla a pieno ritmo nel maxi stabilimento
Letto 938 volte
Pubblicato in
Il parere di