City Information Service | Direttore responsabile Piero Pianigiani

Livello amministratore

Livello amministratore

Sito web:

(ASCA) - Roma, 15 set - Ancora caldo sull'Italia con temperature che si aggirano intorno ai 30 gradi, ma da domenica sul Belpaese faranno capolino nuvole e piogge. Secondo il bollettino sulle ondate di calore della Protezione Civile, quattro citta' si trovano ancora al livello di allerta 1 (Condizioni meteorologiche che non rappresentano un rischio per la salute della popolazione, ma possono precedere il verificarsi di condizioni di livello 2): Ancona (temperatura massima percepita di 33 gradi), Perugia a 32, Torino che raggiunge i 33 e Trieste che sfiora i 34. Ma temperature ancora all'insegna dell'estate si hanno anche a Roma (34), Milano (30), Firenze (32), Bari (32), Palermo (30) e Cagliari (31).

(ASCA) - Ancona, 14 set - ''Si profila un'offerta finalmente definita e approfondita per l'intero perimetro del Gruppo Antonio Merloni, accompagnata da un piano industriale, che insiste nell'area degli elettrodomestici, che presto avremo la possibilita' di approfondire dopo il passaggio al Comitato di sorveglianza, con le organizzazioni dei lavoratori''. Il presidente della Regione Marche, Gian Mario Spacca, ha sintetizzato cosi' l'esito dell'incontro avvenuto stamane al Ministero dello Sviluppo Economico per fare il punto sulla procedura della Antonio Merloni, azienda in amministrazione straordinaria.

(ASCA) - Perugia, 14 set - ''La Regione intende fare tutto il possibile per dare il proprio contributo positivo a creare condizioni favorevoli alla crescita anche a livello locale e contribuire al processo di innovazione di cui il Paese ha bisogno''. Lo ha detto, la Presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, nell'intervento pronunciato all'Assemblea generale di Confindustria (alla presenza, tra gli altri, della Presidente nazionale di Confindustria Emma Marcegaglia). ''L'intero sistema amministrativo pubblico della Regione - ha aggiunto - deve essere adattato alle nuove esigenze e sfide, si tratta di ridurne i costi, sfoltire poltrone e relative sovrastrutture amministrative.Non si pensi pero' - ha sottolineato Marini - che la razionalizzazione e l'efficienza della spesa determini un ammontare in grado di compensare le centinaia di milioni di euro di riduzione che le manovre aggiuntive fin qui approvate produrranno sul bilancio regionale.

(ASCA-AFP) - Parigi, 14 set - La Francia e la Germania sono convinte che il futuro della Grecia sia all'interno dell'Eurozona. E' quanto emerge da una dichiarazione diffusa al termine della teleconferenza del cancelliere tedesco, Angela Merkel, e del presidente Francese, Nicolas Sarkozy, con il primo ministro greco George Papandreou che ha assicurato ''l'assoluta determinazione'' di Atene a onorare gli impegni presi per il risanamento dei conti pubblici. ''Il Presidente della Repubblica ed il Cancelliere hanno sottolineato che e' piu' che mai indispensabile mettere pienamente in opera le decisioni adottate il 21 luglio dai capi di Stato e di governo dell'area euro per assicurare la stabilita' della zona euuro'' si legge in un comunicato diffuso dall'Eliseo. Sarkozy e Merkel, prosegue la nota, ''hanno fatto presente al Primo ministro greco l'importanza che si attribuisce alla implementazione rigorosa ed efficace del programma di risanamento dell'economia greca sostenuta dai paesi della zona euro e dal Fondo Monetario Internazionale e che e' condizione per l'erogazione delle future tranche del programma''.

(ASCA) - Roma, 15 set - ''Se questa manovra non cambia non saremo in grado di garantire i servizi ai cittadini, va detto con chiarezza. Ieri c'e' stato un importante passaggio in sede di approvazione della manovra: e' stato approvato su proposta dei parlamentari del Pdl un odg che apre un tavolo tra Governo, Enti Locali e Regioni che apre uno spiraglio da qui alla fine dell'anno per trovare una strada per risolvere questi problemi. Ma oggi di fatto siamo come comuni bloccati sia sui servizi che sugli investimenti e cio' e' molto grave''.

(ASCA) - Roma, 14 set - ''Fondi europei ancora a rischio per l'incapacita' di spesa di molte Regioni italiane''. La denuncia e' di Confagricoltura dopo la pubblicazione dei dati della ''Rete Rurale Nazionale'' sull'avanzamento della spesa dei Programmi di sviluppo rurale (Psr), aggiornati al 31 agosto 2011, dai quali emerge,''una complessiva difficolta' di spesa per le Regioni che rientrano nel cosiddetto 'obiettivo convergenza': Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia, ritenute con maggior ritardo di sviluppo''. L'avanzamento complessivo della spesa, prosegue Confagricoltura in una nota, ''risulta del 29,14% sul totale delle risorse programmate nel periodo 2007/2013. Nel dettaglio, nel mese di agosto, sono stati erogati 49,3 milioni di euro di quota FEASR (Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale), che ne hanno generati circa 99 di spesa pubblica effettivamente sostenuta. Da inizio programmazione ad oggi sono stati erogati 2.560 milioni di euro di contributi comunitari (pari a 5.141 milioni di euro di spesa pubblica), a cui occorre aggiungerne 580 a titolo di anticipo del 7%. Nel solo mese di agosto si registra uno scostamento dello 0,56%; tale avanzamento, seppur positivo, risulta sensibilmente rallentato rispetto ai trend registrati nei mesi scorsi.

(ASCA) - Roma, 14 set - '' Il consolidamento dell'euro e' una priorita' essenziale per l'Europa ma costituisce anche un interesse vitale per l'economia mondiale''. E' quanto afferma il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, nel suo messaggio in occasione della riunione romana del ''Forum Eu-Us Legal Economic Affairs'', alla quale partecipano esperti di relazioni economiche, politiche e studiosi di discipline attinenti all'integrazione europea. Napolitano ha sottolineato come ''le molteplici sfide che si pongono alla politica e alla cultura europee e americane in questa critica fase di incerta evoluzione della realta' economica e istituzionale internazionale'' impongano ''la ricerca di soluzioni condivise travalicando i confini dei singoli paesi''.

(ASCA) - Perugia, 14 set - Sedici persone indagate colpite da provvedimento di arresto richiesto dalla Dda di Perugia e 100 milioni di euro tra immobili e mobili sequestrati. E' questo l'esito di una operazione contro la criminalita' organizzata attuata sin dalle prime luci dell'alba da carabinieri del Ros e dai militari del Gico della Guardia di Finanza nelle province di Perugia, Ancona, Firenze, Caserta, Padova e Pesaro. L'intervento, spiega una nota dei Carabinieri, riguarda un'organizzazione criminale dedita alla truffa aggravata, al riciclaggio, alla bancarotta fraudolenta, all'emissione di fatture false con l'aggravante del metodo mafioso.

Martedì 13 Settembre 2011 13:05

PELLEGRINI A MADJUGORJE, VIAGGI NELLA PREGHIERA

Piero Pianigiani

Ho compiuto un pellegrinaggio a Mediugorje, breve, 5 giorni, ma gia' con la voglia di tornare. Si', tornare, di rispettare ancora quella chiamata che la Vergine, in un periodo di crisi economica e morale, di" bombardamento" mediatico su notizie di guerre, ha volute fare a me e a tanti altri. Con la parrocchia di S. Lucia, con la guida di don Ignazio (DONI) e dei suoi stretti collaboratori, ho lasciato tutto indietro, per raggiungere Medjugorje, che rimane un luogo dove tutti possono andare: devoti, fedeli, ma anche chi e' smarrito da quanto accade nel mondo, chi vuol dare una spiegazione al fatto misterioso delle apparizioni, chi vuole ritrovare nella preghiera e quindi nella chiesa, la spinta vitale al superamento delle difficolta' che una societa' sempre piu' materialista, pone.

(ASCA) - Perugia, 13 set - Al via le selezioni per lavorare negli stand di Eurochocolate, la cui 18esima edizione e' prevista da venerdi' 14 a domenica 23 ottobre Perugia. Lo annuncia una nota dell'organzzazione della kermesse, in cui si precisa che si ricercano oltre 600 ragazzi tra i 18 e i 25 anni, da impegnare come standisti, promoter, animatori ed hostess addetti al pubblico, presso i numerosi punti vendita e di animazione firmati dalle piu' importanti aziende cioccolatiere italiane e internazionali, coinvolte in attivita' commerciali, ludiche e degustazione gratuite.I profili ricercati sono soprattutto quelli che caratterizzano gli addetti alle vendite, propensione a lavorare a contatto con il pubblico, cordialita', disponibilita' e una buona parlantina.

<< Inizio < Prec. 2761 2762 2763 2764 2765 2766 2767 2768 2769 2770 Succ. > Fine >>
Pagina 2770 di 2775

camera
Social Forum

Facebook_suiciditwitter_iconyoutube6349214

Questo sito utilizza i cookies per migliore la tua esperienza di navigazione. I Cookies utilizzati sono limitati alle operazioni essenziali del sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information