City Information Service | Direttore responsabile Piero Pianigiani

Lunedì 17 Giugno 2024 16:04

Sorelle 30enni aprono un ristorante nel borgo di 1000 abitanti; nasce così "Adagio"


(CIS) – Monte Castello di Vibio giu. – Non fuggire, ma anzi restare e investire nel territorio umbro, la dove sono nate e vissute. Qui hanno aperto un ristorante, "Adagio", che propone piatti e tradizioni del territorio in un borgo di poco meno di 1400 abitanti. Giada 31anni e Giorgia Cecchini 32, giovani sorelle hanno scelto di restare e aprire il loro primo ristorante nel borgo di Monte Castello di Vibio (PG); lo hanno fatto dopo il tanto impegno civile a favore della comunità, e quindi per le due sorelle è stato spontaneo indirizzarsi al proprio borgo per dar vita al sogno condiviso di aprire un ristorante. L'idea di "Adagio", il nome e' una crasi tra i nostri nomi, ma è anche un'idea di ristorazione slow, come lenta e rilassata scorre la vita a Monte Castello di Vibio. Riconnettersi ai ritmi della nostra terra, ben radicate all'eredità della nostra regione con proposte e prodotti della tradizione, è questo che vogliamo offrire ai nostri clienti", spiega Giorgia. "Ma ad Adagio le ali della fantasia e dell'innovazione ci portano anche verso piatti innovativi, consistenze inedite, gusti stuzzicanti, sempre partendo da ingredienti e dall'eredità millenaria umbra", asserisce Giada. Così dopo mesi di lavoro e impegno le due sorelle sabato 15 Giugno hanno aperto i battenti del loro ristorante e dato inizio al loro sogno. Situato in un fascinoso palazzo liberty con 80 coperti, il Ristorante Adagio si affaccia sul noto teatro della Concordia, il piu' piccolo d'Italia. Montecastello di Vibio svetta tra il verde nitido delle vallate umbre, arroccata sulla sommità di un colle.  segue

 

Appena 1400 abitanti, un panificio e un bar. Il Teatro della Concordia, noto come il più piccolo teatro d'Iitalia uno dei più piccoli teatri storici, è il fiore all'occhiello di questo paese. Dopo gli studi all'università e numerose esperienze in resort di lusso e ristoranti le due sorelle hanno deciso di investire sul paese natio ed aprire qui il loro primo ristorante, proprio per respingere quell'allarmante esodo di giovani talenti, che nelle ultime due decadi hanno lasciato il paese in cerca di migliori opportunità all'estero. Nel periodo compreso tra il 2012 e il 2022 sarebbero stati 377mila gli italiani tra i 20 e i 34 anni a emigrare – sottolinea una nota - verso i principali paesi europei economicamente avanzati. Una tendenza che riguarda anche l'Umbria, dove nel 2022 sono stati 756 i giovani che hanno abbandonato il cuore verde d'Italia alla ricerca di opportunità più competitive. Loro, le due sorelle, puntano su cibo e accoglienza, amore per le tradizioni e per la loro terra, ma anche portate innovative, ingredienti speciali che promettono di far pulsare il cuore di questo paese, richiamando turisti ed avventori in questo delizioso ristorante per vivere un'esperienza autenticamente umbra. Abstract fonte com


camera
Social Forum

Facebook_suiciditwitter_iconyoutube6349214

Questo sito utilizza i cookies per migliore la tua esperienza di navigazione. I Cookies utilizzati sono limitati alle operazioni essenziali del sito. To find out more about the cookies we use and how to delete them, see our privacy policy.

I accept cookies from this site.

EU Cookie Directive Module Information